Ecco la nuova sala compressori Alma Service all’insegna del risparmio energetico.
La sala compressore composta all’insegna del risparmio energetico.
Composizione della sala: compressore, essiccatore, batteria filtrante, generatore di azoto e serbatoio.
- Compressore a vite ALMIG F-DRIVE22 con regolazione del numero di giri, trasmissione diretta e motore a magneti permanenti, a portata variabile con regolazione del numero di giri (regolando i giri del motore tramite inverter viene regolata la velocità di rotazione del gruppo vite per produrre la quantità di aria richiesta all’utilizzo) e motore a magneti permanenti (maggiore efficienza rispetto ai motori tradizionali).
- Essiccatore a refrigerazione OMI ESD300 a risparmio energetico per abbattimento condensa (punto di rugiada +3°C). Con il sistema brevettato ad alta efficienza dello scambiatore di calore, in combinazione con un circuito di massa termica e uno scaricatore di condensa NO-LOSS, consente di risparmiare energia ad ogni condizione di carico parziale, inoltre il compressore refrigerante viene disattivato automaticamente per risparmiare energia quando non è necessario.
- Batteria filtrante DONALDSON per eliminare residui solidi e oleosi.
- Serbatoio verticale zincato per l’accumulo dell’aria compressa.
- Essiccatore ad adsorbimento DONALDSON ULTRAPAC SMART 0065 SUPERPLUS completo di pre e post filtro, per abbattere ulteriormente la condensa presente nell’aria compressa (punto di rugiada -40°C).
Essiccatore dotato di microprocessore integrato che determina attraverso sensori l’esatto carico di lavoro, valutando l’ottimizzazione dei cicli di rigenerazione. Esso permette una considerevole riduzione dei costi di esercizio.
- Generatore d’azoto BARZAGLI MICRO5, per la generazione di 5 m3/h di azoto alla purezza del 99,5%. Mediante due adsorbenti riempiti da setacci molecolari di altissima qualità, adsorbe le molecole d’ossigeno separandole da quelle di azoto presenti nell’aria e che sono pronte ad essere immesse in linea.
- Serbatoio verticale verniciato, specifico per l’accumulo dell’azoto.
Particolarità della sala compressori.
Altra particolarità di questa sala compressore è la classe di purezza dell’aria dal punto di vista del particolato, dei residui (vapori) d’olio e dell’umidità. Per eliminare i particolati solidi e i vapori d’olio è stata prevista un’intera batteria filtrante, invece per abbattere la condensa abbiamo previsto due tipologie diverse di essiccatori, il primo, ESD300, è una macchina a ciclo frigorifero e a risparmio energetico che porta il punto di rugiada dell’aria compressa a +3 °C, il secondo, ULTRAPAC SMART 0065 SUPERPLUS, è un essiccatore ad adsorbimento che abbatte ulteriormente il punto di rugiada dell’aria portandolo (in questo caso) a -40 °C.
Utilizzatore finale della sala compressori.
In conclusione una sala compressore così composta è ideata per tutti quegli utilizzatori che hanno bisogno di avere aria compressa trattata (le classi di purezza dell’aria compressa seguono la norma ISO 8573-1), e per chi ha un occhio di riguarda al risparmio dell’energia elettrica e all’efficienza dell’intero impianto dell’aria compressa.